Dal dato alla forma. Come funziona TaDa.
Costruiamo un percorso che porta i dati dell’energia della casa a diventare forme e significati per le persone.


Dispositivo e contatore
Tramite una spina simile a un caricatore di un cellulare, inserita in una qualsiasi presa elettrica e che si installa praticamente da sola, dialoghiamo con il contatore dell’energia elettrica. Attraverso il wifi, recepiamo i dati e applichiamo una procedura che ci permette di analizzarli, trasformarli, comprenderli.
Nilm, dati e algoritmi
Not Intrusive Load Monitoring (Nilm): una volta ricostruita la curva di carico della casa, applichiamo questa tecnologia che ci permette di disaggregare i consumi. Tradotto: i dati di consumo vengono analizzati dagli algoritmi che abbiamo creato e ci permettono di monitorare puntualmente i consumi energetici degli elettrodomestici della casa.


Analisi e monitoraggio
Quanto consuma la lavatrice in un certo periodo? Quanto consumava in un periodo precedente? E il frigo? Posso risparmiare o evitare che gli elettrodomestici si rompano? Che impatto hanno rispetto al consumo totale della casa? Cosa succede quando non sono a casa? E di notte? Tutte domande a cui ieri non potevamo rispondere e con cui oggi possiamo contribuire alla consapevolezza delle persone sui consumi dell’energia della casa.
Forme, API e web component
Lavoriamo con un modello B2B2C: tutte le forme che costruiremo a partire dai dati saranno integrabili nelle interfacce dei nostri partner (APP, Siti, ecc) con API e web component. Per i non tecnici: nel puzzle di un’app che, ad esempio, una società di vendita di energia mette a disposizione dei suoi clienti finali, alcune tessere le mettiamo a disposizione noi.

Oltre l’analisi e il monitoraggio: il cruscotto della casa
Crediamo la parte più interessante sia, oltre l’analisi dei dati della casa e il loro monitoraggio, quali significati e storie si possano costruire con gli stessi.
I significati che costruiamo per le persone
Consigli
Ci sono modi migliori di consumare energia? Esistono orari in cui è meglio farlo? Qualche elettrodomestico funziona male? Tutte domande a cui oggi non possiamo rispondere e invece domani potremmo suggerire buone pratiche.
Allarmi
Il contatore sta per staccare? Un elettrodomestico sta per avere un malfunzionamento o sta per rompersi? Altre domande, altre risposte.
Obiettivi
Possiamo immaginare di fare con la casa e l’energia quello che facciamo con le calorie e con un smartwatch al polso? Si, possiamo, e dobbiamo.
Risparmi
L’unico verbo, un imperativo, per scopo. Economico e ambientale.
E le risposte che diamo
Se non trovi risposta alla tua domanda, c’è un modo molto semplice di cercarla: scrivici.